Focaccia Integrale Mista

Condividi con i tuoi amici:

Oppure puoi copiare e condividere questo url

Ingredienti

Impasto Integrale
300g Farina integrale
190g Acqua
20g Olio
3g Malto
5g Lievito secco
7g Sale
Impasto Bianco
300g Farina Tipo 1
180g Acqua
20g Olio
3g Malto
5g Lievito secco
7g Sale

Aggiungi ai preferiti

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Focaccia Integrale Mista

Ingredienti

  • Impasto Integrale

  • Impasto Bianco

Istruzioni

Da quando ho scoperto che con la farina Integrale macinata a pietra del Molino Bogetto mi è più facile fare certe ricette mi sono lanciato nelle sperimentazioni.
In realtà questa ricetta della focaccia integrale mista si basa sulla ricetta classica della Focaccia di Vittorio alla quale però ho apportato alcune modifiche per  rendere più semplice la manipolazione dell’impasto….anzi degli impasti. Si, impasti perché sono due impasti con due farine diverse che vanno intrecciati. Questa è la versione un po’ più semplice di una ricetta che sto provando a realizzare e che sarà un po’ più complicata in quanto prevede un intreccio tipo quello del cestino di pane con 2 impasti.
Ma torniamo alla ricetta di oggi fatta con farina tipo 1 e farina integrale macinata a pietra.
Questa ricetta  necessita come dicevamo di due impasti ; vi consiglio di farla sempre con una dose intera per ogni impasto e quindi per 2 teglie (40 x 25)  soprattutto se usate l’impastatrice; con quantità esigue in genere non riescono ad impastare bene.
Se invece fate l’impasto a mano potete dimezzare le dosi e fare una sola teglia di Focaccia integrale Mista. Ovviamente se volete potete condirla come la focaccia genovese con le cipolle le olive o i pomodorini e farete un figurone presentandola agli amici.Provate questa ricetta e inventate nuovi intrecci secondo la vostra fantasia. Fateci sapere se vi è piaciuta visitando anche la nostra pagina Facebook e pubblicando le vostre foto delle nostre ricette.Nel blog potete trovare anche altri tipi di focacce o altre modalità per prepararle come ad esempio questa ricetta in cui si utilizza il riposo in frigo per gestire meglio l’impasto; in questo modo sarà possibile preparare la focaccia o le focacce quando abbiamo tempo per poi tirarle fuori dal frigo e cuocerle quando ne abbiamo veramente bisogno.

Video Ricetta 

 

 

 

 

 

 

Passaggi

1
Fatto

Impasto integrale

Mettete in una ciotola acqua malto lievito e scioglieteli bene

2
Fatto

Aggiungete l'olio e metà della farina integrale

3
Fatto

iniziate ad impastare e appena assorbita la farina aggiungete il sale e il resto della farina

4
Fatto

Quando l'impasto si stacca dalle pareti della ciotola mettetelo a riposare coperto.

5
Fatto

Impasto Bianco

Con la stessa procedura preparate l'impasto bianco

6
Fatto

Una volta pronti entrambi gli impasti li dividiamo in due e avremo 4 pezzature , 2 bianche e due integrali.
Lasciamo riposare gli impasti 15 minuti.

7
Fatto

Oliate la prima teglia

8
Fatto

Stendete l'impasto integrale fino alle dimensioni della teglia

9
Fatto

trasferitelo sulla teglia e fatelo arrivare bene ai bordi.

10
Fatto

Tagliate in 4 parti uguali il lato più lungo

11
Fatto

Stendete ora l'impasto bianco anche più corto della teglia perché essendo più elastico non avrete problemi a stendere le pezzature.

12
Fatto

Dividete in 4 il lato corto e intrecciate le strisce bianche con le strisce integrali cercando di unire tra di loro le parti bianche negli angoli.

13
Fatto

Spennellate leggermente con olio per evitare che l'impasto faccia la crosta e lasciate lievitare circa 90 minuti.

14
Fatto

Avvenuta la lievitazione l'impasto sarà circa raddoppiato.
Salate a piacere.
Spalmate molto delicatamente un po di olio e un po di acqua tiepida sull'impasto.

15
Fatto

Fate i classici buchi con le dita.

16
Fatto

Cuocete a 220° per 10-12 minuti a forno ventilato o per circa 13-15 minuti in modalità statica.

17
Fatto

Ecco la nostra Focaccia Mista!

Recensioni Ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, utilizza il modulo qui sotto per scriverne una

Scrivi la tua recensione

ricetta baguette senza glutine
precedente
Ricetta Baguette Senza Glutine
Ricetta Pandolce Basso Genovese Pandolce Genovese nel Forno a Legna
prossima
Pandolce Basso Genovese nel Forno a Legna Duettino
Subscribe
Notify of
guest

4 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Roberta Di Francesco

Ciao Vittorio, intanto buon anno! Bella ricetta, la proverò al più presto. Ti segnalo un piccolo errore: nell’impasto bianco hai scritto ”farina integrale” al posto di quella bianca. Grande Vittorio, sempre belle idee, grazie.

4
0
Would love your thoughts, please comment.x
()
x