• Home
  • Ricetta delle Focaccine al Formaggio
Ricetta delle Focaccine al Formaggio

Condividi con i tuoi amici:

Oppure puoi copiare e condividere questo url

Ingredienti

200g Acqua
40g Olio Extra Vergine di Oliva
2g Sale
400g Farina forte 360-400w (Manitoba)
400g Stracchino per il ripieno
Olio da Frittura Deve poter coprire le focaccine quindi in base alle dimensioni della vostra pentola

Aggiungi ai preferiti

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Ricetta delle Focaccine al Formaggio

Ingredienti

Istruzioni

Oggi vi vogliamo presentare la ricetta delle focaccine al formaggio (o focaccette), una ricetta veloce e al tempo stesso molto sfiziosa. Le focaccette possono tranquillamente essere un piatto unico che risolve sia un pranzo veloce che la merenda o la serata con gli amici.
Sono una specialità delle nostre zone Liguri in quanto sono una variazione della più classica focaccia al formaggio.  Le più famose si trovano a Recco e dintorni, in particolare Megli e Sussisa.
La ricetta si prepare velocemente e una volta che ci avrete preso la mano sarete in grado di prepararle in poco meno di 1 ora.
Ovviamente questa è la ricetta base ma siete liberi di sperimentare altri ripieni arricchire ad esempio con pezzettini di salsiccia o prosciutto o variare la tipologia dei formaggi utilizzando ad esempio la gorgonzola o altri formaggi molli.
Se poi volete esagerare potete spingervi oltre e riempirle con la nutella o il cioccolato o la marmellata e spolverarle con un po di zucchero…. date spazio alla vostra fantasia e fatecelo sapere!!

Video ricetta delle focaccine al formaggio

Passaggi

1
Fatto

Mettiamo nella ciotola Acqua, Olio Extra Vergine, Sale e Farina.

2
Fatto

Impastiamo finche l'impasto non si stacca bene dalle pareti della ciotola

3
Fatto

Trasferiamo l'impasto sulla spianatoia e formiamo una palla

4
Fatto

Copriamo l'impasto con la pellicola trasparente affinché non faccia la crosta o la pelle e lasciamo riposare circa 30 minuti.

5
Fatto

Una volta trascorsa la mezz'ora recuperiamo l'impasto e stendiamo una sfoglia di circa 1-2mm

6
Fatto

Tagliamo la sfoglia in rettangoli all'incirca di 12 x 8 cm

7
Fatto

Posizioniamo al centro di un rettangolo circa mezzo cucchiaio di stracchino e richiudiamolo con un altro rettangolo schiacciando bene i due lembi di pasta fra di loro.Rifinite con la rotella dentata da ravioli se la avete.

8
Fatto

Friggete le focaccine nell'olio da frittura a circa 160° - 180° C. Potete aiutarvi con un mestolo a far cadere l'olio caldo sulla focaccina per non doverla girare sottosopra . Questo vi aiuterà ad evitare di rischiare che esca lo stracchino.

9
Fatto

Quando le focaccine sono belle dorate mettiamole in un contenitore con della carta in grado di assorbire l'olio in eccedenza.

10
Fatto

Servite calde e... buon appetito!

Recensioni Ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta, utilizza il modulo qui sotto per scriverne una

Scrivi la tua recensione

Ricetta Torta al Rum - La Ricetta di VivaLaFocaccia
precedente
Ricetta Torta al Rum
Video ricetta pizza integrale
prossima
Video Ricetta Pizza Integrale Sana e Deliziosa
Subscribe
Notify of
guest

3 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
LAURA

Si possono preparare nel primo pomeriggio e friggerle per cena?

Laura

Sì possono preparare nel primo pomeriggio e friggerle x cena?

Melina

Salve, si potrebbero cuocere al forno?

3
0
Would love your thoughts, please comment.x
()
x