Si, avete letto bene, la ricetta del Pane Artigianale Fatto in casa in 5 Minuti al giorno!!! Ed il pane e’ una bomba!!!
Tratto dal libro “The New Artisan Bread in Five Minutes a Day“, questo pane non richiede impastatrice o lavorazione complicata. Si mettono insieme gli ingredienti mischiandoli per 30 secondi, si lascia lievitare per un paio di ore, poi si mette in frigo per almeno un giorno ma fino anche a 7 giorni a 5c.
Ogni volta che si vuole fare una pagnotta, si tira fuori 3-4 etti di pasta da frigo, si forma una palla, la si fa lievitare 40 minuti. Poi inforno a 240 c per 40 minuti ed il gioco e’ fatto. Da non crederci!!! Semplicissimo e con risultato sorprendente. Si chiama il pane semplice in5 minuti al giorno perché il tempo effettivo di lavorazione e’ meno di 5 minuti. Il resto e’ lievitazione e cottura.
Avevo già provato in passato queste ricette cosiddette “no knead”, cioè senza impasto, le trovate cliccando qui. Queste ricette si basano sullo sviluppare la gabbia del glutine non manipolando e ripiegando la pasta durante l’impasto e la formatura del pane, bensì nel tempo. Infatti, le proteine contenute nella farina si trasformano in glutine se lasciate riposare per lungo tempo in frigo.
Inoltre col passare dei giorni, la pasta sviluppa un sapore sempre più intenso.
Potete usare questo stesso impasto per fare la pizza, cliccate qui per la video ricetta completa.
Ecco la video ricetta dettagliata
Video Ricetta Pane Artigianale Fatto in casa in 5 minuti
Ed ecco il video della cottura del pane il secondo giorno. Ancora un risultato strepitoso e gusto ancora più ricco
Aggiungete il sale.
Mescolate per 30-40 secondi fino ad ottenere un impasto grezzo e piuttosto soffice
Coprite e lasciate lievitare 2 ore circa fino al raddoppio del volume
Il giorno in cui cuocete, tirate fuori la pasta dal frigo
Infarinatevi le Mani e la superficie della pasta
Tagliate un pezzo di pasta da 300-400 g e mettete la pasta rimanente nuovamente in frigo
Avvolgetela la pasta su se stessa come si vede nel video, senza stringerla troppo
Spolverizzatela di farina e mettetela a lievitare su una teglia ricoperta di carta forno. Se avete la pietra refrattaria, mettete la pagnotta a lievitare sulla pala di legno precedentemente spolverizzate bene di farina in modo che non si attacchi.
Coprite e fate lievitare 40 minuti
Fate dei tagli con una lama affilata per permettere al pane di espandersi in cottura
Infornate la teglia o fate scivolare la pagnotta sulla pietra refrattaria
Versate l'acqua bollente nella teglia per l'acqua nel forno per aumentare l'umidità. Questo e' un passaggio fondamentale per la buona cottura del pane perché fa' si' che la superficie del pane rimanga umida e non si formi subito la crosta. in questo modo il pane può' svilupparsi bene ed il calore può penetrare in profondità
Buongiorno. È da un po’ che mi cimento nella realizzazione di pane e pizza, devo dire con soddisfazione…..un grazie a Vittorio per la bellissima iniziativa
Buongiorno Vittorio, anche io, adesso voglio fare i suo pane come la sua ricetta, ma voglio farlo in una pentola in ghisa che a un coperchio, la temperatura del forno e il tempo di cottura e lo stesso? Grazie mille!
Buongiorno Vittorio, sono del Canada e faccio il mio pane come lo imparato con te, quel di Ricetta Pane Artigianale Fatto in casa in 5 minuti, adesso, voglio sapere si posso farlo con lievito madre? E come devo fare, per favore risponde mi, grazie mille!
Si puoi farlo anche con il lievito madre e nel link sotto trovi tutte le conversioni. Tieni conto pero che i tempi sono diversi da lievito a lievito perchè ogni lievito madre ha una forza lievitante diversa. Leggi qui per convertire le ricette-> https://vivalafocaccia.com/conversione-ricetta-lievito-birra-naturale/
Ciao, ho provato a prendere un po’di pasta ma è tutto un blob liquido. Mi è andata ovunque. Magari la congelo così si indurisce. L’ho poi presa con un mestolo. È così liquida che ho fatto un sacco di tagli che manco Lucio Fontana, ma subito il blob si ricompattava.
Potrebbe dipendere dalla farina troppo debole o dal frigo particolarmente umido (ma questo solo se non hai sigillato bene il contenitore) . Comunque non ti spaventare ; usa un po di farina per poter manipolare l’impasto e lascialo un po asciugare. Puoi rimpastare dando piu pieghe finche non senti che… Read more »
Grazie, stasera riprovo e faccio lievitare di più e/o mi infarino senza paura le mani. Comunque alla fine in forno il pane è anche venuto… viste le premesse iniziali avevo paura mi venisse una mattonella! Quindi c’è potenzialità anche per me! Grazie
Bene
Ciao Vittorio, ti scrivo dall’inghilterra; Ho provato a fare il pane con la ricetta del pane veloce. Dopo la lievitazione, quando tolgo dal frigo la pasta, risulta molto appiccicosa e non riesco a formare la palla come fai tu nel video. Durante la cottora cresce un pochino ma non molto;… Read more »