Ingredienti
- 300 g di acuqa a temperatura ambiente
- 10-12 g di Sale
- 30 g di Olio Extra Vergine
- 550 g di Farina 0 di media forza w240
- 25g di Lievito di Birra (o 9 g di lievito secco)
Istruzioni
Ecco la Video Ricetta per il Pane di Pasta Dura di VivaLaFocaccia. Su stimolo del mio amico Ivan a cui piace molto il pane di pasta dura (che non si trova qui in America), mi sono deciso a farne la video ricetta.
Era un po’ che cercavo una ricetta per un pane che fosse semplice a veloce da preparare. Come dico spesso, la fretta e’ la nemica del pane buono, ma il pane di pasta dura (conosciuto anche come pan di casa) e’ una benvenuta eccezione alla regola.
Per eseguire questa ricetta ci vogliono due ore e l’impastatrice elettrica (o tanta forza nella braccia e pazienza). Per farlo a regola d’arte si dovrebbe preparare con la biga ma per semplicita’ e velocita’ ho usato una ricetta sul “diretto”, cioe’ con un solo impasto di tutti gli ingredienti.
Video Ricetta Pane di Pasta Dura
Attrezzature
Nei panifici usano il cilindro per raffinare la pasta e la formatrice (chifferatrice) per dargli la forma. Nel video faccio vedere come simulare la stessa procedura a mano. La ricetta l’ho provata gia’ 3-4 volte ed e’ venuta bene. L’ho anche fatta provare alla mia cavia panettieristica e grande amico Minollo (anche lui di Boston) il quale conferma che funziona. Fatemi sapere come viene a voi!!!
Grazie alla mollica compatta che trattiene l’umidita’, questo pane dura bene per due o tre giorni (anche di piu’ se lo mettete in frigo dopo che e’ completamente raffreddato.
Fate rimanere di stucco amici e parenti con questa ricetta, e godetevi il frutto meritato del vostro lavoro!!!
Vittorio
Passaggi
1 Fatto | Sciogliere il sale nell'acqua |
2 Fatto | Aggiungere l'olio e meta' della farina |
3 Fatto | Impastate |
4 Fatto | Aggiungete il lievito |
5 Fatto | Aggiungete man mano la farina rimanente |
6 Fatto | Impastate per almeno 15 minuti a macchina |
7 Fatto | |
8 Fatto | Tagliate l'impasto in quattro parti uguali |
9 Fatto | Adesso date la forma del caravanino un panino alla volta Con un mattarello appiattite il pezzo di pasta e poi arrotolatelo come spiegato nel video fino ad ottenere un filoncino |
10 Fatto | Con un mattarello appiattite il pezzo di pasta e poi arrotolatelo come spiegato nel video fino ad ottenere un filoncino |
11 Fatto | Schiacciate il filoncino con il mattarello fino ad ottenere una striscia piatta di pasta |
12 Fatto | Arrotolatela su se stessa fino a formare una pagnotta tipo quella in figura: |
13 Fatto | Questo procedimento da forza alla pasta. Piu' forza ha la pasta, meglio si sviluppa quando lo tagliate e mettete in forno' |
14 Fatto | |
15 Fatto | Pre-riscaldate il forno a 180-200c |
16 Fatto | |
17 Fatto | Il taglio fa la differenza tra una pagnotta venuta bene ed una venuta "orba" come di dice in gergo |
18 Fatto | |
19 Fatto | dopo 10 minuti dovrebbe essere belle aperte e dopo 20 minuti avranno la forma finale |
20 Fatto | Cuocete per 50-55 minuti in tutto |
21 Fatto |
Quando escono dal forno vanno coperti con un panno o lasciati raffreddare all’aria
Ciao Vittorio, seguo da tempo il tuo blog. Ho sperimentato con soddisfazione alcune tue proposte; però in questa dei “caravanini” mi sembra eccessivo il tempo di cottura, tu suggerisci 50min, per un impasto con idratazione del 55% scarso. Non si rischia di bruciare tutto? Io avrei detto, non oltre i… Read more »
Buongiorno Vittorio per favore vorrei sapere se si può fare una pagnotta unica, se si, la lavorazione è la stessa? Grazie per l’aiuto…
Scusa ma il lievito lo devo sciogliere nell acqua? Come lo devo aggiungere all impasto?
. fatto questi panini ed erano spettacolari.
È possibile fare una pagnotta grande unica.ci sono dei accorgimenti particolari?la lavorazione è la stessa solo formando un “rotolino” più grande?la cottura stesso tempo??
Anche a me interesserebbe Vittorio