Ingredienti
-
221 g Acqua a temperatura ambiente
-
22 g Olio Extra Vergine di Oliva
-
8 g Sale
-
3 g (1 cucchiaino) Malto (o di miele o di zucchero, il malto lo trovate in erboristeria o nei negozi Naturasi’)
-
354 g Farina 00 o 0 di media forza (11% proteine o W200-W220)
-
20 g Lievito di Birra (o 7g lievito secco)
Istruzioni
Ciao a tutti, sono Angelo di VivaLaFocaccia e voglio presentarvi questa ricetta per il panfocaccia.
La settimana scorsa abbiamo postato su Facebook le foto di un mio esperimento che riguardava un pane fatto con lo stesso impasto della ricetta della Focaccia Genovese di VivaLaFocaccia e che già avevo fatto vedere un po di tempo fa a Vittorio. Io lo chiamo PanFocaccia perchè si fa con lo stesso impasto della Focaccia Genovese ma ha la forma di una pagnotta.
In molti su Facebook ci avete subito chiesto come si fa …i dettagli..le foto .. una maggiore precisione.
Ecco, è vero, io …sono uno un po “estemporaneo” …mi baso sull’esperienza di Vittorio sui suoi insegnamenti e sulle sue ricette ma come a molti di voi mi piace fare degli esperimenti e mi piace “improvvisare”…
E’ così che ho dovuto rifare un paio di volte la mia “improvvisazione” e prendere nota per ricavarne una “procedura” più precisa che vi spiego qui di seguito.
Gli ingredienti sono stati calcolati in base alle dosi per fare la focaccia che uso per le mie teglie che sono 37 x 32.
Video Ricetta PanFocaccia
Da qui in poi prendete seguite i passaggi sotto
Passaggi
1
Fatto
|
Per l'impasto seguite esattamente la Ricetta della Focaccia Genovese fino alla prima lievitazione. |
2
Fatto
|
Da qui in poi prendete l'impasto lievitato dategli un paio di pieghe |
3
Fatto
|
aiutandovi con un po di farina fate una pagnotta |
4
Fatto
|
Rimettetela nella teglia di cottura e spennellatela con l'olio per non farle fare la crosta
|
5
Fatto
|
A questo punto quando è ben lievitata spargete delicatamente con le mani quasi massaggiando un po di farina sulla pagnotta. |
6
Fatto
|
procedete al taglio a spirale con una lametta o un coltello molto affilato partendo dall'alto verso il basso. |
7
Fatto
|
Accendete il forno portatelo a 220 gradi e infornate |
8
Fatto
|
L’ho appena postato sul blog…troppo buono 😛
Bene!! mi fa piacere!!
io ho provato, l’impasto era venuto benissimo ma in forno dopo 10 minuti a 230 era bruciato…e dentro la pasta è cruda….non è la prima volta che faccio pane e altri lievitati ma non mi era mai successo! solito forno
che sia stato l’olio che era cosparso sull’impasto? ma era poco…
Cuocilo con il forno meno caldo
– Vittorio
ciao Vittorio, pur seguendo tutte le indicazione date per il panfocaccia il mio sono due volte che si affloscia nella teglia di cottura…. mi spiego meglio non riesco ad ottenere una piccola pagnotta come quella nella foto. Il sapore è fantastico ma ho l’impressione che l’impasto sia troppo morbido che… Read more »
Fallo lievitare meno prima di infornare
– Vittorio
Vivalafocaccia.com, il blog con le Video Ricette facili per fare il pane in casa
Clicca “Mi Piace”, “tweet”, “+” o seguici sul blog:
2014-11-02 9:40 GMT-08:00 Disqus :
fantastico
Super!!! I’ve used sourdough for it and it came excellent… thanks for sharing!! my panfocaccia
Wow!!