Ingredienti
-
2 Lt Latte Intero
-
50g Stracchino
-
100 g Panna
-
30 g Yogurt Bianco
-
30 g CaglioOpzionale.
-
1 cucchiaino da te Sale
-
un pizzico
Istruzioni
Una delle ricette piu’ viste sul questo blog e’ quella della Focaccia col formaggio di Recco. Ci sono due scuole di pensiero per quanto riguarda il formaggio da usare
- Stracchino Invernizzi
- Stracchino Certosa
So per certo che alcuni professionisti usano l’Invernizzi che ne produce una versione proprio per Recco che non si asciuga troppo nel forno, mentre altri usano il Certosa. In ogni modo io qui in USA faccio fatica a trovare lo stracchino e quando lo trovo mi costa dai $40-60 al Kg…. fino a quando…. Elisa mi ha fatto provare questa ricetta per farselo in casa. E’ piuttosto semplice. Bisogna fare molta attenzione alle temperature ed alla qualita’ del latte. Ecco qui la video ricetta che spiega il procedimento passo passo. Grazie Elisa!!!
Video Ricetta Stracchino
Passaggi
1
Fatto
|
Create un'innesto cremoso con lo stracchino e 4 cucchiai di latte |
2
Fatto
|
Scaldate il latte a 35-40 c; mantenere una temperatura costante del latte durante le prime 4 ore di lavorazione e' molto importante per una buona riuscita |
3
Fatto
|
Versate l'innesto di stracchino nel latte e mescolate |
4
Fatto
|
Aggiungete la panna e mescolate |
5
Fatto
|
Aggiungete lo yogurt e mescolate (passaggio facoltativo. Ho notato che con un po' di yogurt lo stracchino rimane piu' dolce) |
6
Fatto
|
Aggiungete il caglio e mescolate |
7
Fatto
|
Versate in una pirofila piatta |
8
Fatto
|
Mettete in un ambiente a 35-40 gradi. Ho letto su questo blog dove ho trovato la ricetta originale, che se il vostro forno ha un minimo piu' alto di 40 c, potete scaldarlo, poi spegnerlo e lasciare la luca accessa. Questo trucco funziona bene nel mio forno e mantiene una temperatura intorno ai 35C) |
9
Fatto
|
Lasciate riposare 3 ore |
10
Fatto
|
Dopo 3 ore tagliate la sostanza ottenuta in quadrati non troppo gorssi (o farete piu' fatica a raccoglierli piu' avanti) |
11
Fatto
|
Lasciate riposare per un'ora a 35-40 c |
12
Fatto
|
Adesso mettete i pezzi di formaggio a colare in una contenitore bucato. |
13
Fatto
|
Lasciate colare per 12 ore a temperatura ambiente d'inverno o in frigo d'estate |
14
Fatto
|
Grazie Vittorio..ti seguo sempre anche se non ho mai postato foto..cmq grazie ai tuoi insegnamenti fantastici il pane che faccio viene sempre speciale
Grazie Daniela!
ciao a tutti intanto complimenti Vittorio sei un GRANDEEEE!!! Io vivo nelle Filippine e qui non so come trovare il caglio…(rennet ??) dove devo chiedere in farmacia?? ed anche lo stracchino non si trova…posso sostituirlo con altro? Saluti Ivana
Per fare lo stracchino, devi partire da un pezzo di stracchino. Mi spiace. Il Rennet prova a cercarlo online
VIttorio
Vivalafocaccia.com, il blog con le Video Ricette facili per fare il pane in casa
Clicca “Mi Piace”, “tweet”, “+” o seguici sul blog:
2015-04-01 16:58 GMT-07:00 Disqus :
Caro vittorio, dalla Treccani: La crescenza, che si fabbrica durante l’inverno, è propria della Lombardia, specie della provincia di Milano; è di forma quadra, del peso di kg. 1-2: è matura dopo 10-15 giorni. Hai una spiegazione per la quale la “tua” ricetta, ma anche altre trovate sul web, parla… Read more »
Vigamox Without A Script in Columbus ddkgbeggkkgf
Caro Vittorio, anche se non ho mai inviato messaggi ti seguo sempre e le tue ricette sono sempre ottime. Ho provato a fare lo stracchino, ma con la tua ricetta a me è venuto troppo consistente, certo buono per lare la focaccia con il formaggio, ma non per essere consumato… Read more »
Ottimo …buono a sapersi ..e secondo me anche la recco viene piu buona. 🙂