Ingredienti
-
600 g Acqua
-
600 g Farina 00
-
200 g Patate
-
7 g Sale
-
4 g Zucchero
-
25 g Lievito di Birra ( oppure 8 g di Lievito secco )
Istruzioni
Tuscan Foodie del sito TuscanFoodie.com, mi ha mandato questa ricetta della Focaccia con le Patate che in Toscana chiamano la Schiacciata di Patate. Le foto della schiacciata che ho visto sul suo blog mi hanno convinto subito a provarla. L’ho fatto già un paio di volte. E’ una focaccia piuttosto semplice da fare senza impastatrice con una crosta croccantissima e l’interno morbido e gustoso. Ottima per fare dei panini con affettati vari. Trovate tutte le mie altre video ricette per fare la focaccia in casa cliccando qui.
Cliccate qui per vedere le foto deli lettori che hanno provato le mie ricette della focaccia e schiacciata fatta in casa. Ecco la video ricetta. Da provare.
Video Ricetta della Schiacciata di Patate
Per una teglia 33X40.
Usate questo foglio elettronico per calcolare gli ingredienti per teglie di dimensioni diverse
Passaggi
1
Fatto
|
|
2
Fatto
|
|
3
Fatto
|
Lasciate raffreddare fino a quando la temperatura scende intorno ai 30° C (circa un'ora) |
4
Fatto
|
|
5
Fatto
|
Aggiungete meta' della farina e mischiatela. |
6
Fatto
|
Quando la farina e' stata assorbita, aggiungete il sale. In questo modo il sale non viene a diretto contatto con il lievito |
7
Fatto
|
|
8
Fatto
|
|
9
Fatto
|
|
10
Fatto
|
|
11
Fatto
|
|
12
Fatto
|
|
13
Fatto
|
Ecco come si presenta la pasta dopo la lievitazione |
14
Fatto
|
|
15
Fatto
|
Oliate una teglia (se volete, potete usare il burro che impedisce alla focaccia di attaccarsi al fondo durante la cottura) |
16
Fatto
|
|
17
Fatto
|
|
18
Fatto
|
|
19
Fatto
|
|
20
Fatto
|
Imprimete i tradizionali buchi usando i polpastrelli delle dita |
21
Fatto
|
Cospargete di sale grosso |
22
Fatto
|
Lasciate lievitare a 25 c per circa 60 minuti |
23
Fatto
|
|
24
Fatto
|
Pre-riscaldate il forno a 200c |
25
Fatto
20 - 30 minuti
|
|
26
Fatto
|
|
27
Fatto
|
Ecco l'alveolatura |
Credo dovresti dare un’occhiata ai links di Tuscan Foodie 🙁 a me sembrano na sola
Ciao Vittorio. Sto provando a fare la focaccia. Ho preparato l’impasto e lasciato lievitare come da ricetta per 2-3 ore. Adesso ho steso il tutto su una teglia ben oliata. Visto che devo cuocerla domani ho messo la teglia in frigo ben coperta con la pellicola trasparente. Quanto tempo prima… Read more »
mezz’ora per farla tornare più o meno a temperatura ambiente e poi un’ora per la lievitazione. Dipende anche dalla temperatura del frigo.
fatta con il lievido madre!
Complimenti!!!
Rifatta oggi, sostituendo l’olio con il condimento di una margherita.
SPETTACOLO
Fatta oggi!
Ciao Vittorio, è possibile farla lievitare in frigo per un giorno in modo da impastarla il giorno prima e cuocerla il giorno dopo?