Ingredienti
-
Water Roux
-
Acqua: 120 g
-
Latte Intero: 120 g
-
Farina Tipo 0: 45 gTipo 0 W180-W200
-
Impasto Principale
-
Latte Intero: 240 ml
-
Farin Tipo 0: 650 gTipo 0 W180-W200
-
Zucchero: 120 g
-
Burron: 120g
-
uova: 2
-
Lievito di Birra: 30 go 14 g di Lievito Disidratato
-
Sale: 12 g
Istruzioni
Ecco la ricetta del Pane al Latte con il metodo Water Roux. Era da tanto che volevo provare questo metodo per la panificazione che permette di ottenere una mollica fitta, leggera, morbidissima e che si mantiene bene per molti giorni. E’ praticamente un pan brioches. Se lo volete fare salato, semplicemente evitate di mettere lo zucchero nell’impasto.
Il metodo water roux e’ molto semplice. Consiste nello lo scaldare a fuoco lento acqua e farina o acqua, latte e farina, fino ad ottenere una pastella che ha la consistenza del pure’ di patate. Con il calore, gli amidi della farina si gelatinizzano e quando questo pre-impasto verra’ aggiunto all’impasto principale, permettera’ alla farina di assorbire piu’ acqua (o in questo caso latte) del solito. Questo fara’ si’ che il pane cosi’ ottenuto durera’ morbido ed umido per molti giorni.
Ho approfittato di avere Laura a casa in pausa dall’universita’, per farmi aiutare a girare questa nuova video ricetta. Sono sicuro che riconoscerete lo zampino di Laura nella regia e produzione del video.
Queste dosi sono per due teglie da pancarre’ da 23×12 cm circa. Se avete una teglia sola, dimezzate le dosi.
Per questa ricetta vi consigli la farina professionale di media forza etichetta blu che trovate cliccando qui oppure l’etichetta gialla che trovate qui.
Video Ricetta Pane al Latte Morbidissimo
Tutti i passaggi nelle prossime ore…
Passaggi
1
Fatto
5 minuti
|
Preparazione Pre-Impasto Water Roux |
2
Fatto
20 Minuti
|
Impasto Principale |
3
Fatto
|
|
4
Fatto
|
|
5
Fatto
|
|
6
Fatto
|
|
7
Fatto
|
|
8
Fatto
|
LievitazioneSpolverizzate la superficie del pane con della farina Coprite con pellicola trasparente e un panno in modo che la pasta rimanga al riparo dagli spifferi e dal freddo e non faccia la crosta e. Lasciate lievitare per 60 minuti In inverno, potete mettere l'impasto a lievitare in una ciotola ben oliata e coperta in un ambiante tra i 25 e i 30 c. Per esempio nel forno spento con la luce accesa |
9
Fatto
|
Formatura |
10
Fatto
|
|
11
Fatto
|
Imburrate bene una teglia da pancarre' da 23cm X 12 cm Adagiate 4 rotoli di pasta uno di fianco all'altro all'interno della teglia Ripetete il procedimento per la seconda teglia Coprite bene in modo che non si formi la crosta sulla superficie che potrebbe rovinare la lievitazione e poi bruciare in cottura |
12
Fatto
40 minuti
|
Seconda Lievitazione |
13
Fatto
40 minuti
|
Cottura |
14
Fatto
|
|
15
Fatto
|
Risultato |
16
Fatto
|
Salve Vittorio, grazie per la ricetta, Non vedo l’ora di provarla. Ciao